Pagamenti

ORDINI  

Gli ordini sono accettati solo ed esclusivamente in forma scritta, per mezzo fax o internet (e-commerce on line).
Il cliente che invia l’ordine via internet ricevera’ al termine della procedura una comunicazione di conferma dell’avvenuto ordine tramite posta elettronica (e-mail)
La Culla s.n.c. si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di non procedere alla spedizione della merce, anche dopo aver accettato l’ordine a quei clienti che risultassero fuori fido ovvero con insoluto o in contenzioso.

DISPONIBILITA’ PRODOTTI

I prodotti pubblicati sul sito lacullasnc.com poiche’ l’accesso e la possibilita’ di inoltrare ordini on line modificano in tempo reale la disponibilita’ del prodotto, La Culla s.n.c. non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata.
In caso di merce disponibile “su ordinazione” o per importi d’ordine superiori a euro 800, potrà essere richiesto, a nostra discrezione, un acconto pari al 30% del totale.

MODALITA’ DI VENDITA

Tutti i prezzi di vendita inseriti nel sito per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’articolo 1336 c.c. sono da ritenersi i.v.a. inclusa.
I prezzi posso essere modificati in qualsiasi momento, senza alcun preavviso.

PAGAMENTI

I pagamenti si possono effettuare con bonifico bancario anticipato, carte di credito indicate, tramite PayPal o in contrassegno.

CONTRASSEGNO: per la modalita’ di pagamento in contrassegno verra’ addebitato un costo aggiuntivo al totale dell’ordine di 4,00 € per la gestione del denaro da parte del corriere.

Il pagamento, in contanti, avverra’ al momento del ricevimento della merce.

BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO: quanto ordinato dal cliente verra’ mantenuto impegnato fino al ricevimento della prova di avvenuto bonifico, entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine.

COORDINATE BANCARIE PER IL BONIFICO:
BANCA: BCC di MILANO Società Cooperativa  
FILIALE DI LALLIO  
P.ZZA VITTORIO VENETO 12
24040- LALLIO – BG
IBAN: IT06V0845353150000000000241
SWIFT: ICRA IT RR CL0

LA CAUSALE DEL BONIFICO BANCARIO DOVRA’ RIPORTARE:

  1. il numero di riferimento dell’ordine

  2. la data di effettuazione dell’ordine

  3. nome e cognome dell’intestatario dell’ordine

CARTA DI CREDITO: nel caso di acquisto tramite carta di credito, a conclusione dell’ordine il cliente viene indirizzato alla pagina del gateway di pagamento.

L’importo relativo all’ordine viene addebitato al momento dell’acquisizione dell’ordine.
In nessun momento della procedura di acquisto La Culla s.n.c. in grado di conoscere le informazioni finanziarie del cliente. La trasmissione dati e’ protetta da protocollo di sicurezza. Nessun archivio informatico di La Culla s.n.c. riceve, contiene, né conserva, tali dati.

Per ogni transazione eseguita tramite carta di credito, il cliente riceverà una e-mail di conferma da parte del gestore del gateway di pagamento.

In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del cliente sia nel caso di mancata accettazione di La Culla s.n.c., l’importo sarà rimborsato sul conto del cliente.

L’annullamento dell’ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in fase di evasione. Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso la cullasnc può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato.

PAY PAL: nel caso di acquisto con Paypal, a conclusione dell’ordine il cliente viene indirizzato alla pagina di login di Paypal.

L’importo relativo all’ordine viene addebitato sul conto Paypal al momento dell’acquisizione dell’ordine.

In nessun momento della procedura di acquisto la cullasnc è in grado di conoscere le informazioni finanziarie del cliente. La trasmissione dati e’ protetta da protocollo di sicurezza. Nessun archivio informatico di la cullasnc riceve, contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto paypal il cliente riceverà una mail di conferma da paypal.

In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del cliente sia nel caso di mancata accettazione di La Culla s.n.c., l’importo sarà rimborsato sul conto Paypal del cliente. Con PayPal ora puoi pagare anche a rate è senza interessi e senza costi di gestione.

L’annullamento dell’ordine è possibile fino al momento in cui lo stesso non è ancora in fase di evasione. richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso la cullasnc può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di paypal.

PAY PAL Paga in 3 rate: Con PayPal ora puoi pagare anche a rate è senza interessi e senza costi di gestione. Vedi come, click qui.

GARANZIA

Tutti i prodotti venduti da La Culla s.n.c. sono coperti da garanzia del produttore.

Raccomandiamo i clienti di conservare la fattura o scontrino fiscale di vendita; la data della stessa indichera’ l’inizio del periodo di garanzia.

PRIVACY

I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati unicamente al fine dell’evasione degli ordini stessi e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi.

DIRITTO DI RECESSO

Gli acquisti sul sito lacullasnc.com sono soggetti alla disciplina del d.l n° 185 del 1999, dettata in materia di contratti a distanza nel caso in cui la consegna della merce avvenga al domicilio dell’acquirente in quanto gli acquisti on line avvengano al di fuori dei locali commerciali. Hanno diritto al recesso solo i privati che abbiano acquistato attraverso il nostro sito. Tale diritto puo’ essere esercitato senza opporre alcun motivo.

La Culla s.n.c. garantisce il diritto di recesso entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce. Tale diritto non e’ consentito ad aziende e rivenditori.

La comunicazione dovra’ pervenire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata a:

LA CULLA snc

V. GRUMELLO N° 68

24127 BERGAMO

Oppure per e-mail, con posta certifica all’indirizzo lacullasnc@pec.it

Ricevuta la comunicazione di recesso, La Culla s.n.c. si mettera’ in contatto con l’acquirente per stabilire la modalita’ per il ritiro della merce che dovra’ avvenire comunque entro e non oltre le 48 ore successive.

Pur applicando il diritto di recesso rimane sotto inteso che:

  1. il prodotto deve essere integro in ogni sua parte compreso il suo imballo originale;

  2. la merce restituita viaggia a rischio del cliente.

La Culla s.n.c. non risponde nei seguenti casi:

furto, smarrimento, rottura o danneggiamenti dei prodotti restituiti tramite corriere, fermo restando il pieno diritto, da parte del cliente, di sporgere denuncia nei confronti del corriere ed ottenere il rimborso del valore della mercie.

IN CASO DI MERCE RESTITUITA LA SPESA DI SPEDIZIONE E’ A CARICO DEL CLIENTE.

Appena ricevuto, il prodotto verra’ controllato in ogni sua parte compresi imballi interni ed esterni. Nel caso in cui siano rovinati o mancanti lacullasnc potra’ trattenere a titolo di contributo spese per ripristinare l’imballo originale una percentuale fino al 30% del valore del prodotto.

Il diritto di recesso non e ‘applicabile al verificarsi di una o piu’ delle seguenti ipotesi:

imballo interno e/o esterno non originale e/o o mancante;
prodotto danneggiato non a causa del trasporto;
assenza di accessori e/o manuali di istruzioni e/o parti anche piccole del prodotto stesso.
Qualora si verificasse una delle ipotesi sopracitate La Culla s.n.c. provvedera’ alla restituzione dei prodotti addebitando le spese di spedizione al cliente.
Ad avvenuta ricezione della merce e dopo i sopracitati controlli, La Culla s.n.c. provvedera’ a restituire tramite bonifico bancario la somma pagata dal cliente.

Sara’ cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie per ottenere il bonifico (IBAN e intestatario della fattura).

TAX FREE

La culla dispone del servizio per il rimborso I.V.A ai cittadine extra UE tax-free.
Il rimborso I.V.A al cliente e’ rapido e di semplice esecuzione.

Come Funziona:

  1. Il rimborso I.V.A. e’ per i soli cittadini extra UE, non residenti e non domiciliati nell’Unione Europea, si basa sull’art. 38 quater del D.P.R. 633/72.

  2. La merce acquistata deve essere destinata all’uso personale o familiare e deve essere trasportata nei bagagli personali. Il valore complessivo dei beni acquistati deve essere superiore a euro 154,94 (IVA INCLUSA)

  3. Il materiale acquistato deve essere esportato entro 3 mesi dalla data di acquisto.

  4. Il documento Tax-Free dovra’ essere vidimato dall’ultima dogana UE prima della destinazione finale.

  5. Il rimborso I.V.A. e’ destinato solo ai cittadini extra UE. Restano quindi esclusi i cittadini di: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Isola di Man, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria ed i cittadini dei paesi qui non menzionati che dovessero al momento dell’aquisto a far parte della UE.

  6. L’acquisto deve risultare da un documento commerciale denominato fattura, nel quale deve essere descritta la merce e devono essere indicati i dati anagrafici del viaggiatore stesso e gli estremi del suo passaporto o di un altro documento equipollente.

  7. La fattura deve essere restituita al venditore italiano entro quattro mesi dalla fine di quello in cui e’ stato effettuato l’acquisto.

BUONO ACQUISTO: regole per chi utilizza il Buono.

Il Buono Acquisto arriva per posta elettronica. Se sei il beneficiario di un Buono Acquisto, riceverai nella tua casella di posta personale un messaggio contenente i riferimenti e il messaggio di accompagnamento del mittente che ha effettuato il regalo, nonche’ la chiara indicazione sul valore del Buono e un’ultima importantissima informazione: il suo codice di attivazione.
Come utilizzare il tuo Buono Acquisto:
Per utilizzare un Buono Acquisto non serve registrars: naviga normalmente nel nostro catalogo online, in cerca degli articoli che vuoi acquistare utilizzando il Buono, metti i prodotti nel carrello e poi, alla Cassa, inserisci il codice quando sara’ richiesto. L’importo totale sara’ automaticamente ricalcolato sottraendo dal totale dovuto il corrispondente valore del Buono.
ATTENZIONE: un Buono Acquisto non e’ frazionabile. Se l’importo della tua spesa e’ inferiore al valore del Buono utilizzato, il valore residuo non potra’ comunque essere piu’ utilizzato.
Una volta scelto il prodotto, inseriscilo nel carrello degli acquisti e procedi normalmente verso la cassa.
Prima di arrivare al pagamento, vi sara’ la possibilita’ di inserire il codice di attivazione del Buono Acquisto.
Qualora l’importo della tua spesa eccedesse il valore del Buono utilizzato, prima di concludere l’acquisto dovrai scegliere la modalita’ di pagamento dell’importo eccedente.

BUONO ACQUISTO: regole per chi acquista il Buono:

E’ possibile comprare un Buono Acquisto, il cui utilizzo e’ riservato a un beneficiario espressamente indicato dall’acquirente;
Il Buono Acquisto e’ acquistabile sul nostro sito e-commerce, esclusivamente seguendo la normale procedura di ordine applicabile ai prodotti disponibili nel catalogo on-line.
Le forme di pagamento consentite per l’acquisto di un Buono Acquisto sono:
– Carta di Credito;
– Bonifico Bancario Anticipato.
L’accredito definitivo del Buono Acquisto al beneficiario avverra’ dopo aver ricevuto da parte dell’acquirente il saldo del Buono.
Il Buono Acquisto, una volta acquistato, viene inviato all’indirizzo di posta elettronica del beneficiario indicato dall’acquirente, sotto forma di messaggio e-mail in formato testo o HTML.
In ordine alla corretta ricezione e all’utilizzo del Buono Acquisto, il beneficiario deve quindi disporre di un indirizzo di posta elettronica valido e accesso a Internet.
Un Buono Acquisto non e’ cedibile a terzi, puo’ essere utilizzato esclusivamente per acquistare beni offerti in vendita all’interno del sito www.la cullasnc.com e non puo’ essere convertito in contanti o essere utilizzato per l’acquisto di altri Buoni acquisto.
Un Buono Regalo non e’ frazionabile; se usufruito solo parzialmente, la sua parte rimanente sara’ inutilizzabile dal beneficiario e nulla sara’ dovuto all’acquirente;
In caso di acquisti di beni di valore superiore a quello del Buono Acquisto, il beneficiario dello stesso paghera’ la differenza con il completamento dell’ordine, scegliendo la modalita’ di pagamento preferita tra quelle disponibili, e seguendo le normali procedure presenti sul sito.
Secondo quanto previsto dal D.L. 185/1999, art. 5 comma 3, il diritto di recesso non sara’ applicabile all’acquisto del Buono Acquisto, bensi’ potra’ esercitare il proprio diritto di ripensamento il beneficiario del Buono Acquisto, per il periodo di dieci giorni lavorativi dalla data del ricevimento della merce, seguendo le normali procedure indicate sul sito.
La Culla snc non e’ in alcun modo responsabile per l’eventuale furto di un Buono Acquisto o sull’utilizzo fraudolento dello stesso.
La Culla, non e’ responsabile per l’eventuale smarrimento o cattivo utilizzo di un codice di attivazione relativo a un Buono Acquisto, unica forma di risarcimento per il beneficiario e unica responsabilita’ per la cullasnc.com, sara’ il ripristino della validita’ di tale Buono Regalo, con l’attribuzione di un nuovo codice di attivazione e contestuale annullamento del codice precedente.
La Culla snc si riserva di modificare le seguenti regole e condizioni a propria discrezione e senza preavviso.

 

 

 

Hola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *